

Ciò che differenzia il GT265 sono le sue caratteristiche uniche. È dotato del sensore Sensorex Sensor con Variopin; una caratteristica insolita nella maggior parte delle sonde. Inoltre, non utilizza il connettore Top68 e potrebbe essere necessario un cavo aggiuntivo per il suo utilizzo appropriato. È importante notare che Sensorex non fornisce la certificazione Ex per questo prodotto, riflettendo la sensibilità nella logistica.
Il GT265 opera in un intervallo di pH da 0 a 14, garantendo un funzionamento efficiente in diverse condizioni. Il suo diametro è di 12 mm con una lunghezza di 120 mm, rendendolo compatto e versatile per l'uso. Il prodotto è dotato di un riferimento sigillato in Ag/AgCl, garantendone ulteriore longevità.
Possiede un doppio numero di connessioni e un materiale di connessione in PTFE. Per prestazioni ottimali, ha una soluzione di riferimento al KCl in gel. Il GT265 è dotato di anelli di sale pratici e possiede un corpo a forma di bulbo in vetro. Il suo corpo è realizzato in vetro di alta qualità, promettendo durabilità e robustezza.
Questo prodotto può resistere a un intervallo di temperatura da -5°C a 130°C. È dotato di un connettore VarioPin e di KCL come serbatoio di sale. Inoltre, ha Pt1000 come compensazione di temperatura, rendendolo una scelta popolare sul mercato. Il GT265 è una sonda di pH e ORP Sensorex con corpo in vetro per sonde h+e. Si distingue nell'offerta di Sensorex e continua a plasmare positivamente l'esperienza dell'utente con le sue caratteristiche all'avanguardia.