Sostituito sensore E+H CPS11-2-AA-2-ESA con Sensorex GT265 in corpo di vetro

Sono stato sostituito il Sensorex GT265 pH Probe, codice prodotto CPS11-2-AA-2-ESA, prodotto da E+H

EQUI2-3515
Il Sensorex GT265, un elettrodo di pH e ORP per processi industriali a corpo in vetro delle serie GT/GC, è realizzato con grande competenza da Sensorex. Questo sensore di ricambio per sonde E+H (riferimento CPS11-2-AA-2-ESA) ha un intervallo di pH da 0 a 14 ed è realizzato in vetro di alta qualità a forma di bulbo. Presenta un connettore VarioPin e un intervallo di temperatura da -5°C a 130°C. Si prega di notare che, al posto del connettore Top68 utilizzato da Sensorex, potrebbe essere necessario ulteriore cablaggio in quanto Sensorex non fornisce certificazione Ex. Questo prodotto sostituisce parti delle serie GT260 (PT100) e GT265 (PT1000).
Sbrigatevi! 500 ancora articoli in magazzino.
264 €
Tasse incluse
Quantità

Disponibile in 1-3 settimane (*)
Il prodotto nella categoria denominata 'GT265', un membro della serie Gt/gc di elettrodi di pH e ORP a vetro, è una sonda Sensorex pH e ORP di ricambio appositamente progettata con un corpo in vetro per sonde H+E. Questo prodotto porta il riferimento distintivo 'CPS11-2-AA-2-ESA' ed è una rinomata creazione del produttore - Sensorex. Questo prodotto sostituisce anche parti dei modelli precedenti che utilizzano il riferimento 'GT260 (PT100) GT265 (PT1000)'. È importante notare che questo prodotto Sensorex utilizza un connettore Variopin. Tuttavia, il Sensorex non utilizza un connettore Top68, quindi potrebbe essere necessario un cavo aggiuntivo. Oltre alle sue caratteristiche, il Sensorex non fornisce certificazione Ex, che garantisce l'alta qualità del prodotto e il rispetto delle norme. Il prodotto presenta una considerevole gamma di pH da 0 a 14 e garantisce precisione anche in diverse condizioni ambientali. La sua forma è contraddistinta da un diametro di 12 mm e una lunghezza di 120 mm, dimensioni perfette per sonde della sua categoria. Ciò che lo rende unico è la presenza di un riferimento sigillato Ag/AgCl. Questo prodotto si occupa in modo famoso dei numeri di giunzione introducendo una doppia giunzione in PTFE, che ne aumenta la longevità e l'affidabilità. Funziona con una soluzione di riferimento di KCl Gel e viene fornito con anelli di sale. Il GT265 vanta una forma centrale a bulbo in vetro e il suo materiale corporeo è in vetro, motivo in più per la sua durata. La gamma di temperatura va da -5°C a 130°C, dimostrando la sua efficacia in diverse condizioni termiche. Un connettore VarioPin e un serbatoio di sale di KCL si aggiungono alle sue numerose caratteristiche. Le sue capacità di compensazione termica derivano dall'incorporazione del Pt1000 Temp Comp, rendendolo una scelta affidabile per diversi utilizzi. Tutte queste caratteristiche insieme fanno del GT265 un prodotto robusto e affidabile nella sua categoria, soddisfacendo tutte le esigenze moderne delle sonde.
: EQUI2-3515
Sbrigatevi! 500 ancora articoli in magazzino.