

Una caratteristica chiave da notare sul GG101 è il suo impressionante intervallo di pH: può funzionare ottimamente in un intervallo di pH 0-14. Questo ampio intervallo lo rende altamente versatile e adattabile. Inoltre, con un diametro di 12 mm e una lunghezza di 120 mm, è compatto e facile da incorporare in varie applicazioni.
Quando si tratta di affrontare diverse condizioni operative, il GG101 eccelle nuovamente. Può resistere a un intervallo di temperatura da -5 a 130 gradi Celsius e vanta una pressione massima di 5 bar, il che ne aumenta la durata e l'efficacia. Inoltre, presenta un connettore VarioPin, che favorisce un'operazione comoda.
Il materiale del corpo è realizzato in vetro, contribuendo ulteriormente alla sua robustezza. L'elettrodo utilizza un sistema di riferimento Ag/AgCl con un percorso diffusivo esteso (40 mm), aumentando la sua precisione ed efficienza.
Inoltre, il GG101 è progettato tenendo presente un uso a lungo termine e affidabile. Per garantirlo, incorpora un polimero come elettrolita e un giunto '2 open pore', che contribuisce alla sua superiorità operativa.